CHIRURGIA IN ANTEPRIMA

I modelli #anatomici #stampati in #3d sui dati del paziente sono sempre più usati dai chirurghi per pianificare gli interventi, ma molte strutture sanitarie non hanno ancora le competenze tecniche o le risorse per allestire il proprio laboratorio di stampa 3D in loco. Ricoh 3D for Healthcare supporta l’uso dei modelli 3D attraverso un duplice …

Metallo… bifronte

Un nuovo sistema multiprocesso basato su un braccio robotizzato, configurabile su differenti processi con sorgente laser. Beneficiando della storica esperienza del Gruppo Prima Industrie nel campo dei macchinari laser e dei servizi, Prima Additive supporta i propri clienti nello sviluppo di applicazioni innovative guidate dai bisogni emergenti e dalla domanda nei maggiori settori industriali dove …

UN CERCHIO DI LUCE

Creatività, attenzione per l’ambiente e stampa 3D si uniscono per dar vita a nuove lampade frutto di una sorta di artigianato del terzo millennio. Le tecnologie additive, oltre a garantire una libertà di design difficilmente raggiungibile con i metodi di produzione convenzionali, permettono di approcciare il concetto di fabbricazione in modo, su più fronti, più …

L’intero workflow in vetrina

Un ecosistema completo per la produzione di parti in AM, dalla costruzione alla finitura: è quanto GFMS ha portato in mostra a Formnext 2022. Ciò che distingue l’offerta di macchine e servizi di GF Machining Solutions è la sua completezza. Se uno vuole realizzare un componente in metallo tramite additive manufacturing trova qui tutti i …

Materie prime digitali

La varietà e la qualità dei materiali supportano la maturazione dell’AM È un approccio produttivo sempre più completo, coerente, compatibile con l’industria e il mercato globali. La collaborazione tra i produttori di polimeri e gli sviluppatori di macchine e materiali di consumo è decisiva nella messa a punto di materiali performanti e durevoli, anche a …

L’additivo, qui e ora

La produzione rapida digitale lascia il futuribile per il ‘reale’: i focus di RM Forum 2022. Nato per approfondire temi emergenti e problematiche nel mondo degli sviluppatori e degli utilizzatori di tecnologie additive, il convegno organizzato da Eris Eventi celebra il suo decimo anniversario con un apprezzabile bagaglio di stimoli e novità. La due giorni, che si …

L’AM Industry 4.0

Se le tecnologie additive diventano strumenti di produzione a tutti gli effetti diventa necessario un controllo di qualità di livello industriale: AM-Flow, specializzata in automazione del flusso di lavoro, presenta a Formnext – Where ideas take shape 2022 la soluzione di #controllo #qualità in linea AM-Quality. Il sistema consente il controllo della qualità di ogni …

Grande, morbida, a filamento

Saranno tre le novità presentate da ARBURG GmbH + Co KG alla prossima edizione di Formnext – Where ideas take shape. Freeformer 750-3X ha una camera di costruzione pari a 330 x 230 x 230 mm e un vassoio da 750 cm2 per la produzione in serie rapida di componenti di grandi dimensioni o di più …

Parliamo di produzione

Con lo slogan “Let’s Talk Manufacturing” Stratasys presenterà a Formnext – Where ideas take shape 2022 soluzioni di #produzione#additiva per ogni fase della catena del valore del prodotto. Sarà in mostra la cella di produzione dimostrativa P3, progettata per automatizzare il movimento di parti tra più stampanti 3D e apparecchiature di post-trattamento per la pulizia, l’asciugatura e l’indurimento, in modo da …

M4P, metals for printing

La nostra passione è sviluppare, produrre, caratterizzare e distribuire polveri metalliche per additive manufacturing e le chiamiamo con il loro nome: m4p – metals for printing. Accompagniamo i nostri clienti lungo l’intero ciclo di vita dei nostri prodotti, sia per polveri particolari che per esigenze tecniche e meccaniche specifiche, il nostro know-how metallurgico ci permette …

CELADA ed EOS sul fronte della manifattura sostenibile

Celada Group, business partner di EOS, opera in modo sinergico nel mercato della manifattura avanzata per proporre soluzioni all’avanguardia. EOS, con un portafoglio completo di prodotti in grado di soddisfare le esigenze della manifattura additiva per metalli e polimeri, possiede una proposta che non si limita ai soli sistemi ma include anche una vasta scelta …

Il design a servizio dell’Additive Manufacturing

PUNTOZERO 3D è una startup innovativa nata con l’obiettivo di sviluppare metodologie di progettazione specifiche per la manifattura additiva. Grazie a una forma mentis slegata dai vincoli di progettazione tradizionale, PUNTOZERO esalta il potenziale dell’AM sfruttando i concetti di Generative Design, Topology Optimization, Implicit Modeling, Lattice Structures, Biomimetica. L’Additive Manufacturing offre enormi opportunità alle imprese, …

Linde, una nuova miscela di gas tecnici per l’additive manufacturing

Linde Gas Italia Srl è la Filiale italiana del Gruppo multinazionale Linde Plc leader mondiale nella produzione di gas per Industria, Sanità e Engineering, con un fatturato 2021 di 31 miliardi di €. La produzione comprende gas tecnici, gas industriali, gas puri, gas speciali, gas refrigeranti, gas alimentari  oltre che impianti e servizi. Linde Plc, …

MIMETE, il made in Italy delle polveri metalliche

MIMETE SRL produce polveri metalliche, gas atomizzate, base ferro, nichel e cobalto. L’impianto VIGA (Vacuum Inert Gas Atomiser), specificamente progettato per servire il mercato della manifattura additiva, è affiancato da impianti di setacciatura, blending e imbottigliamento. Il laboratorio è utilizzato per il controllo qualità interno ed è disponibile per analisi conto terzi. In pochi anni, …

Renishaw accende il futuro dell’Additive Manufacturing

Renishaw è un gruppo multinazionale che conta più di 79 sedi in 37 paesi, specializzato in metrologia di alta precisione e tecnologie per il settore sanitario. Progetta, sviluppa e commercializza soluzioni e sistemi in grado di assicurare un livello di precisione, controllo e affidabilità senza precedenti. Inoltre, Renishaw è leader nel settore della produzione additiva …

CIM4.0 a fianco delle aziende nel pro­ces­so di tran­si­zio­ne digi­ta­le

Il Competence Center CIM4.0, costituito da Politecnico e Università di Torino unitamente a 22 aziende partner, è il polo di riferimento nazionale per il trasferimento tecnologico e per la diffusione di competenze legate all’industria manifatturiera e di servizi.CIM4.0 offre sup­por­to stra­te­gi­co e ope­ra­ti­vo in otti­ca di svi­lup­po indu­stria­le con la dif­fu­sio­ne di ser­vi­zi innovativi e …

Velo3D, metal 3D printing solutions for mission-critical parts

Velo3D provides end-to-end metal 3D printing solutions for mission-critical parts in the space, transportation, and energy industries. Unlike conventional metal 3D printing solutions or traditional manufacturing methods, Velo3D helps design engineers build the complex parts they need without compromising their design or part quality. https://www.youtube.com/channel/UCzAL6plbWPjh-IsPrVURI3A The Velo3D end-to-end metal AM solution consists of: Flow™ print …

Ridurre il time-to-market con le soluzioni AM innovative di MET

MET e-Manufacturing è un centro di eccellenza per l’innovazione, per lo sviluppo dei nuovi prodotti, per la prototipazione rapida e per la produzione di piccolo serie con tecnologie di produzione innovative. La nostra sede è a Brescia. Grazie ad una consolidata partnership con la società francese INITIAL e alla più ampia gamma di macchinari per …

La sostenibilità dell’AM firmata F3nice

F3nice vuole innovare il settore Additive Manufacturing con un modello di economia circolare per la produzione sostenibile di polvere metallica da riciclo. Il nostro approccio si basa sul recupero di materiali di scarto ad alto valore che vengono sfruttati come input per la produzione di nuova polvere che andrà ad alimentare processi di stampa 3D. …